Tartufo
Le caratteristiche litologiche e geologiche dell'area e la presenza diffusa del leccio e della quercia fanno di Carpineto una zona eletta per la crescita dei tartufi. I più diffusi sono il nero pregiato (Tuber melanosporum Vitt) e lo scorzone (Tuber aestivum Vitt).
Il Nero di Carpineto a giudizio degli esperti risulta uno dei tartufi più rinomati e profumati d'Europa.
Olio extravergine di oliva
La varietà degli olivi e la tecnica di coltivazione, la raccolta delle olive al giusto grado di maturazione e la loro attenta lavorazione, concorrono a creare un prodotto incomparabile, dal sapore riconoscibile, che porta con sé tutte le sfumature di questa terra.
Castagne e Marroni
Frutti tipicamente autunnali e prodotti tipici della montagna carpinetana tra i più noti e apprezzati.