Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l'uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Torna su
00032 Carpineto Romano
  • 1 La Struttura
    Un luogo accogliente a due passi dal centro urbano di Carpineto Romano. Il nostro B&B è circondato da un parco giardino di circa 13.000 metri con piante secolari di querce, lecci ed ulivi, con parcheggio privato.
    Galleria Fotografica
  • 2 Le Camere
    Camere doppie e matrimoniali dotate di bagno interno, riscaldamento e TV, e sala camino comune...
    Leggi tutto...
  • 3 Tariffe & Servizi
    Prima colazione, Sala comune con camino, Parcheggio privato gratuito, Pulizie giornaliere, Connessione wifi gratuita...
    Leggi tutto...
  • 4 Carpineto Romano
    Passeggiando tra i vicoli di Carpineto Romano è possibile apprezzare espressioni di arte medievale, rinascimentale, barocca e moderna....
    Leggi tutto...

B&B La Colonna

Luogo ideale per trascorrere momenti di riposo e di svago tra tradizioni, cultura, arte e antichi sapori

  
  

Roma

Carpineto dista solo 50 km da Roma.
Facilmente raggiungibile sia in auto che in treno

Avete solo pochi giorni per visitare Roma? Di seguito un itinerario emozionante e suggestivo per chi desidera, in poco tempo, conoscere le principali ed imperdibili attrazioni della città.
Il Colosseo; Il Pantheon; Fontana di Trevi; Piazza Navona; San Pietro e i Musei Vaticani; Fori Imperiali e Piazza Venezia; Piazza di Spagna

   Colosseo   FontanTrevi   PiazzaSpagna   PiazzaVenezia

www.turismoroma.it

Giardino di Ninfa e Castello Sermoneta

Distanza 50 Km
ll giardino di Ninfa è stato dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 2000 al fine di tutelare il giardino storico di fama internazionale, l'habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell'intero complesso.

   Ninfa 06   Ninfa 07   Ninfa 10   Ninfa 11

Sermoneta è un insediamento di origine medievale munito di mura, con torri semicilindriche ed un grandioso e ben conservato castello. Nel XII secolo Sermoneta appartenne alla Chiesa; nel 1222 fu feudo degli Annibaldi e nel 1297 fu acquistata dai Caetani che ne rimasero definitivamente proprietari. Il Castello Caetani è uno dei più noti esempi di architettura difensiva del Lazio; iniziato probabilmente nell' XI secolo, si presenta all'esterno con una complessa serie di baluardi e di camminamenti che si appoggiano al grandioso nucleo centrale disposto intorno ad una corte con pozzo. Strutturalmente si compone di un mastio con notevole torre del secolo XIII, di una costruzione del 1400 e di una casa fortificata (Casa del Cardinale).

   Castello 05   Castello 17   Castello 18   Castello 03

www.fondazionecaetani.org

Litorale Pontino

PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO - Un territorio unico al mondo tra natura e storia
Distanza 50 Km
Un promontorio, un'isola, oltre 20 chilometri di dune che si affacciano sul mare, quattro laghi costieri, oltre 3000 ettari di foresta, centinaia di specie animali e vegetali, i centri storici di Sabaudia e San Felice, meraviglie come la Villa di Domiziano e il Borgo di Fogliano.

   sabaudia   circeo   circeoporto

Anagni - Fiuggi

Anagni - Città dei Papi
Distanza 25 Km
È nota come la città dei Papi, per aver dato i natali a quattro pontefici (Innocenzo III, Alessandro IV, Gregorio IX e Bonifacio VIII) e per essere stata a lungo residenza e sede papale. In particolare il nome di Anagni è legato alle vicende di papa Bonifacio VIII e all'episodio noto come lo schiaffo di Anagni.
Nel centro medievale, fatto di edifici eleganti ed austeri, di chiese romaniche, di campanili, di logge e di piazze dall'architettura sobria ed essenziale, sono di grande interesse il duecentesco palazzo di Bonifacio VIII, il palazzo civico, la casa Barnekow e le numerose chiese, tra cui spicca la cattedrale, con la splendida cripta i cui affreschi costituiscono uno dei più interessanti cicli pittorici del Duecento italiano.
www.comune.anagni.fr.gov.it

   anagni1   anagni2   anagni3   anagni4

Le Terme di Fiuggi
Distanza 35 Km
L'Acqua di Fiuggi è accreditata presso il Servizio Sanitario Nazionale per la cura della calcolosi renale e delle sue recidive. Recentemente è stata dimostrata la presenza di una molecola appartenente alla famiglia degli acidi umici che, aggregandosi al calcolo, ne provoca la disgregazione.
www.termedifiuggi.com

PROMOZIONI & OFFERTE

Al momento non ci sono offerte

EVENTI A CARPINETO ROMANO

Disfida equestre - Pallio della Carriera

Eventi a Carpineto Romano

Domenica  1 Settembre 2024 ore 16:00 Un suggestivo corteo accompagna i visitatori fino allo Campo de li giochi dove, a seguito di spettacoli mozzafiato degli "sbandieratori e musici dei sette rioni storici" e degli "utteri Lepini", si disputa una gara... Leggi tutto

Corteo Storico - Pallio della Carriera

Eventi a Carpineto Romano

Domenica 25 Agosto 2013 ore 16:00 Quattrocento figuranti in costume secentesco, radunati presso la porta della Peschiera, salutano la venuta di Donna Olimpia Aldobrandini nel suo bel ducato. Il treno storico, impreziosito da spettacoli teatrali, ripropone scene di vita secentesca... Leggi tutto

Sagra della Callarosta

Eventi a Carpineto Romano

Prima domenica di novembre La festa è dedicata alla castagna ed al marrone, frutti tipicamente autunnali e prodotti tipici della montagna carpinetana tra i più noti e apprezzati. Nei giorni della Sagra presso le Hostarie e gli stand gastronomici sarà... Leggi tutto

Prev Next Page:

AMMINISTRAZIONE

Shopping & Divertimento

valmontone

Carpineto Romano

carpineto

Da visitare nei dintorni

vicinanze
Copyright © 2014. B&B La Colonna  Rights Reserved.