Passeggiando tra i vicoli di Carpineto Romano, città natale di Papa Leone XIII, è possibile apprezzare espressioni di arte medievale, rinascimentale, barocca e moderna.
Museo "La Reggia dei Volsci"
Il Museo "La Reggia dei Volsci" accoglie la storia secolare di una cittadina di provincia dall'epoca Volsca alle indubbie tracce di civiltà agropastorale, fino all'arte profusa per secoli in oltre 10 chiese e monasteri.
Il museo ha sede nel Palazzo Aldobrandini posto nella zona più elevata del centro storico, a dominio dell'abitato e delle vallate sottostanti con le sue perimetrate platee terrazzate e le varie strutture di difesa risalenti al XIII secolo.
Museo "I Cimeli di Leone XIII"
Presenta un interessante itinerario della memoria del Pontefice Leone XIII (Gioacchino Pecci) con il materiale esposto, frutto di generose donazioni e recenti acquisti. Tra le cose più preziose la penna con cui firmò l'enciclica "Rerum Novarum" (1891).